Agopuntura e rinite allergica

Agopuntura e rinite allergica

La rinite allergica è una condizione comune e fastidiosa che colpisce molte persone in tutto il mondo. I sintomi includono congestione nasale, naso che cola, prurito nasale e starnuti, eventualmente anche in associazione con congiuntivite.

Farmaci comuni per ridurre questa sintomatologia sono gli antistaminici ed i cortisonici.

Anche la Medicina Tradizionale Cinese può essere una preziosa alleata nei confronti delle allergie, l’agopuntura viene infatti utilizzata al fine di ridurre l’intensità dei sintomi allergici e la necessità di assumere farmaci.

La rinite allergica fa parte delle condizioni per le quali l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) considera utile il trattamento con agopuntura.

In caso di rinite allergica da pollini, il trattamento con agopuntura può essere iniziato durante la fase sintomatica, il periodo per le graminacee è generalmente marzo-giugno, o, ancora meglio, prima che compaiano i sintomi.

In caso di riniti allergiche da altri allergeni, come per esempio polvere o pelo di cane-gatto, il trattamento si può iniziare durante tutto l’anno, sia in fase sintomatica sia in fase preventiva.

Il numero delle sedute necessarie dipende dalla risposta del singolo paziente.

No Comments

Post A Comment