{"id":259,"date":"2023-03-25T08:27:10","date_gmt":"2023-03-25T08:27:10","guid":{"rendered":"https:\/\/agopuntura.re.it\/?p=259"},"modified":"2023-03-30T06:10:48","modified_gmt":"2023-03-30T06:10:48","slug":"agopuntura-ed-istituto-superiore-di-sanita","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/agopuntura.re.it\/2023\/03\/25\/agopuntura-ed-istituto-superiore-di-sanita\/","title":{"rendered":"AGOPUNTURA ED ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA’"},"content":{"rendered":"

Dal 2022 l\u2019agopuntura \u00e8 inserita nel Sistema Nazionale Linee Guida dell’Istituto Superiore di Sanit\u00e0 per due patologie: emicrania e lombalgia cronica.<\/p>\n

Per ottenere questi risultati \u00e8 stato effettuato uno studio per un periodo di 3 anni, organizzato dalla FISA (Federazione Italiana Societ\u00e0 di Agopuntura) in collaborazione con l\u2019Istituto Mario Negri di Milano.<\/p>\n

Questo significa che per il mal di testa ed il mal di schiena cronici ne \u00e8 stata dimostrata efficacia paragonabile ai farmaci, ma minori effetti collaterali.<\/p>\n

Considerato quanto frequenti siano queste patologie nella nostra societ\u00e0 e quanti farmaci vengano assunti per debellarle, valutare se consigliare l\u2019agopuntura come terapia credo sia una possibilit\u00e0 importante per ogni medico.<\/p>\n

L\u2019agopuntura si \u00e8 dimostrata efficace in numerose altre patologie, ma questo riconoscimento da parte dell\u2019Istituto Superiore di Sanit\u00e0 rappresenta un passo importante nella sua ufficializzazione come strumento efficace.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Dal 2022 l\u2019agopuntura \u00e8 inserita nel Sistema Nazionale Linee Guida dell’Istituto Superiore di Sanit\u00e0 per due patologie: emicrania e lombalgia cronica. Per ottenere questi risultati \u00e8 stato effettuato uno studio per un periodo di 3 anni, organizzato dalla FISA (Federazione Italiana Societ\u00e0 di Agopuntura) in…<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":0,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_monsterinsights_skip_tracking":false,"_monsterinsights_sitenote_active":false,"_monsterinsights_sitenote_note":"","_monsterinsights_sitenote_category":0,"footnotes":""},"categories":[6],"tags":[],"aioseo_notices":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/agopuntura.re.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/259"}],"collection":[{"href":"https:\/\/agopuntura.re.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/agopuntura.re.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/agopuntura.re.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/agopuntura.re.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=259"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/agopuntura.re.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/259\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":260,"href":"https:\/\/agopuntura.re.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/259\/revisions\/260"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/agopuntura.re.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=259"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/agopuntura.re.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=259"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/agopuntura.re.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=259"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}